Lo Studio fornisce una gamma di servizi ideati appositamente per rispondere ad ogni esigenza di ARCHEOLOGIA PREVENTIVA, ASSISTENZA e SCAVO ARCHEOLOGICO.
Siamo inseriti nell’elenco degli “OPERATORI ABILITATI alla redazione del documento di valutazione archeologica nel progetto preliminare di opera pubblica del Ministero per i Beni e la Attività Culturali” e collaboriamo con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio.
Lo Studio, inoltre, si impegna a sviluppare possibili progetti per la valorizzazione e la conoscenza degli scavi archeologici eseguiti, consentendo alla committenza di beneficiare di una conseguente amplificazione d’immagine.
Il lavoro di ricerca preliminare consente, in fase di progettazione di pere pubbliche o private, di poter valutare l’effettiva presenza, estensione ed entità del rischio archeologico. L’ esito di questa valutazione del rischio archeologico (VIARCH) permetterà eventualmente di apportare eventuali modifiche al progetto, preventivare oneri e tempistiche, riducendo sensibilmente la possibilità di imprevisti in corso d’opera.
– Consulenza e valutazionei del rischio archeologico dopo un’accurata ricerca bibliografica, acartografica e d’archivio
– Ricognizioni topografiche di superficie volte a verificare l’eventuale tipologia, densità ed estensione del materiale archeologico evidente
– Indagini geofisiche non invasive
– Sondaggi e trincee preliminari di scavo, concordate con la Soprintendenza di competenza, per accertare l’enventuale presenza di materiale archeologico nel sottosuolo
– Elaborazione di carte archeologiche e di carte di rischio
– Assistenza al movimento terra secondo le norme vigenti o nei casi in cui sia espressamente richiesta la presenza di un archeologo professionista da parte della Soprintendenza di competenza
– Documentazione fotografica e grafica delle fasi di scavo
– Redazione relazione scientifica a conclusione dei lavori
Indagini archeologiche d’emergenza e di ricerca in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio competente, realizzati da professionisti, con supporto di moderni strumenti di misurazione, posizionamento e rilievo topografico, utilizzando metodologie di indagine in accordo con le disposizioni dell’organo competente.
– Scavo stratigrafico
– Documentazione di scavo, grafica e fotografica
– Elaborazione relazione tecnico-scientifica conclusiva